Cerca

Zucchine gratinate


Questa ricetta è di quelle che provi a fare con quello che ti rimane in fun'altra idearo... ogni volta cambio gli ingredienti del ripieno e il risultato è sempre ottimo! Impegno minimo, e marito contento... che c'è di meglio?! Vi propongo questa versione, più saporita grazie all'uso della feta greca.

Ingredienti (dosi per 4 persone)
- 6 zucchine di media grandezza
- 100 g di feta greca
- pane grattugiato vi regolerete sulla quantità, in base alla consistenza del ripieno)
- 2 cucchiai scarsi di concentrato di pomodoro
- olio EVO
- sale e pepe
- origano

Lavate le zucchine, eliminate le punte, quindi tagliatele a metà per la lunghezza. Prendete uno scavino, togliete la polpa interna e mettetela quindi in un robot tritatutto.
Prendete le zucchine svuotate e mettetele a bollire in una pentola d'acqua bollente e salata. Lasciatele bollire per 8 minuti. Questo vi permetterà di accorciare i tempi di cottura in forno. Altrimenti per le zucchine ci vuole parecchio tempo e pazienza! Una volta trascorso il tempo previsto, scolatele e ponetele in una pirofila.
Nel robot tritatutto, dove avete la polpa di zucchine, aggiungete la feta, il concentrato di pomodoro, il sale, pepe, origano, del pane grattugiato e due cucchiai di olio EVO. Tritate il tutto. Il composto dovrà risultare non troppo compatto. Quindi attenzione a non mettere troppo pane grattugiato.
Riempite quindi le zucchine, ultima passata veloce d'olio in superficie e mettete in forno per 20 minuti a 200°.
Servitele calde, magari con un contorno di patate arrosto!

Qui sotto ecco un'altra idea... potete prepararle con un ripieno di tonno. Stessa ricetta ma nel tritatutto aggiungete anche del tonno sott'olio sgocciolato e spolverate con sesamo prima di infornare.

Nessun commento:

Posta un commento