Ingredienti per 4 persone :
Per l'impasto
farina 00 200g
acqua 100g
acqua 100g
Per il ripieno
petto di pollo 4 fettine (o macinato di maiale, in questo caso aggiungere anche po' di carota cruda )
verza o cappuccio 100g
cipollotto 50g
1 cucchiaino di salsa di soia
1 cucchiaino di olio di sesamo
1 cucchiaino di sakè
2 cucchiaio scarso di maizena
sale qb (se usate il pollo salate senza paura)
verza o cappuccio 100g
cipollotto 50g
1 cucchiaino di salsa di soia
1 cucchiaino di olio di sesamo
1 cucchiaino di sakè
2 cucchiaio scarso di maizena
sale qb (se usate il pollo salate senza paura)
Mettete la farina in una ciotola e mescolate aggiungendo l'acqua bollente. Impastate per 10 minuti, dovete ottenere un impasto morbido come "il vostro lobo dell'orecchio". Così dicono in Cina. Avvolgete con la pellicola e fate riposare coperto, per 30 minuti a temperatura ambiente.
Preparate il ripieno tritando nel mixer pollo, verza e cipollotto. In una ciotola mescolateli con gli altri ingredienti e lasciate insaporire in frigorifero per 30 minuti.
A questo punto riprendete la pasta, reimpastatela velocemente e stendetela a cilindri, come per gli gnocchi. Create piccole palline e stendetele sottili, mettete un cucchiaino abbondante di ripieno al centro di ogni cerchio. Chiudete come preferite. Io ho seguito questo video .
Cuocete a vapore per circa 10 minuti, adagiando i ravioli su una foglia di verza o su carta forno bagnata, strizzata.
Oppure in padella antiaderente scaldate due cucchiai di olio evo, sistemate i ravioli e aspettate che si abbrustoliscano sul fondo. Aggiungete dell'acqua e coprite immediatamente. Fate cuocere coperti fino anche l'impasto diventerà lucido.
Accompagnate con una salsina fatta da 2 cucchiai di salsa di soia, 1 cucchiaino di aceto di riso e 2 cucchiaini di olio di sesamo.
Nessun commento:
Posta un commento