Ingredienti per uno stampo da 24 cm di diametro:
3 uova
200 g di farina 00
200 g di ricotta
160 g di zucchero
400 g di fragole
1 bustina di lievito vanigliato
1 bacca di vaniglia
Per iniziare la preparazione dovete partire delle fragole, che dovranno essere private del picciolo, lavate accuratamente e poi divise in piccoli pezzi. Tenetene da parte circa 80-100 g da ridurre in fettine più grandi perché vi serviranno per decorare la superficie della vostra torta.
Ora in una ciotola lavorate insieme le uova e lo zucchero fino a formare un composto ben aerato e spumoso.
Aggiungete quindi la ricotta, che avrete precedentemente privato del liquido in eccesso strizzandola e setacciandola così da eliminare eventuali grumi al suo interno. Il composto si smonterà, ma lavoratelo comunque per un altro paio di minuti prima di aggiungere gli ingredienti secchi, ovvero la farina, il lievito e la vaniglia, anch’essi setacciati per evitare la formazione di grumi.
Quando avrete ottenuto un composto liscio e ben cremoso potete aggiungere le fragole in pezzi e continuare ad amalgamare il tutto con una spatola molto delicatamente così da non rompere le fragole.
Trasferite il composto così ottenuto all’interno di una tortiera precedentemente imburrata ed infarinata e livellate con una spatola. Decorate la superficie con le fette di fragole che avete lasciato da parte precedentemente.
Infornate a 180°C per 45 minuti o comunque fino a quando sarà ben cotta e dorata in superficie. Una volta pronta sfornatela, lasciatela da parte a freddare e cospargete con dello zucchero a velo per servirla.
(Con questa dose di fragole la torta risulterà bella umida, se volete una torta più asciutta dimezzate la dose di fragole)
Nessun commento:
Posta un commento