Ingredienti:
75g zucchero semolato
1 cucchiaio d'acqua
15 g di miele a vostra scelta
1/2 cucchiaino di bicarbonato
75g zucchero semolato
1 cucchiaio d'acqua
15 g di miele a vostra scelta
1/2 cucchiaino di bicarbonato
Unite tutti gli ingredienti, tranne il bicarbonato, in una pentola con i bordi alti, mescolate e trasferite sul fuoco, mescolate energicamente fino a che lo zucchero si sarà sciolto. Arrivate a 150°C.
Una volta ottenuto il caramello, unite in un colpo il bicarbonato, mescolate velocemente e per pochi secondi, quindi versate il composto in una placca da forno rivestita di cartaforno.
Fate raffreddare per bene, quindi "spaccate" con piccoli colpi.
Una volta ottenuto il caramello, unite in un colpo il bicarbonato, mescolate velocemente e per pochi secondi, quindi versate il composto in una placca da forno rivestita di cartaforno.
Fate raffreddare per bene, quindi "spaccate" con piccoli colpi.
Potete usarlo a pezzetti sopra una macedonia, sopra una mousse o genericamente come accompagnamento di dolci a cucchiaio.
C'è chi lo ama e chi lo odia. Io appartengo alla seconda famiglia. Preferisco cose di gran lunga meno dolci. Ma vi metto comunque la ricetta. Se non altro per la curiosità di provare il bicarbonato nel caramello. Da vedere!!!
Io ho usato il miele, ma in origine si utilizzerebbe il golden syrup.
Nessun commento:
Posta un commento