Ingredienti (per circa 15 polpettine da 25g):
100g di tofu al naturale
3 foglie di cavolo nero
130g di carote
1/2 cipollotto
1 panino raffermo
1 cucchiaio di semi di lino macinati
1/4 di cavolfiore
1 cucchiaino di tahina
1/2 cucchiaino di senape in salsa
1/2 limone piccolo in succo
olio evo
sale q.b.
Asciugare bene il tofu con un panno. Pelare e introdurre nel mixer carota, cipolla e cavolo nero e frullare fino a ottenere un trito fine. Mettere in una ciotola il trito di verdure. Mettere in ammollo per qualche minuto il pane raffermo, una volta ammorbidito strizzare molto bene e aggiungere al trito. Aggiungere anche il tofu sbriciolato, i semi di lino macinati e sale a piacere. Accendere il forno a 180°.
Formare delle polpette compattando molto bene con le mani (se l’impasto vi sembrasse troppo umido e poco compatto potete aggiungere un cucchiaio di pangrattato) e disponetele su una teglia rivestita di carta da forno.
Spennellate con l’olio extravergine di oliva le polpette e infornate per circa 25 minuti o comunque fino a quando non saranno ben dorate e rigiratele a metà cottura per una cottura più uniforme.
Mentre cuociono le polpette potete preparare la maionese di cavolfiore. Fate bollire il cavolfiore e, una volta morbido, inseritelo nel bicchiere del frullatore a immersione, aggiungete due cucchiai di olio evo, il limone, un pizzico di sale, la tahina e la senape. Frullare aggiungendo acqua di cottura del cavolfiore tiepida fino a raggiungere la consistenza desiderata. (grazie a www.laboratorioveg.it per questa ricettina!)
Potete usare anche le foglie esterne del cavolfiore per prepararla.
Nessun commento:
Posta un commento