Una cara amica mi ha suggerito un modo diverso per cuocere la pasta. Devo dire che è stata una scoperta entusiasmante che non abbandonerò più. Quindi diffondo la dritta e credetemi se vi dico che riscoprirete il gusto del grano!
La pasta deve cuocere solo due minuti, a partire dal bollore (ovvero dopo che l’acqua ha ripreso a bollire in seguito al versamento della pasta) sul fuoco acceso. Poi dobbiamo spegnere il fornello e coprire la pentola con il coperchio, in questo modo la pasta continua la cottura passivamente fino al termine dei minuti previsti.
Esempio: se delle linguine devono cuocere 11 minuti, vorrà dire che cuoceranno 2 minuti a fuoco acceso e i restanti 9 minuti a fuoco spento e coperte.
Esempio: se delle linguine devono cuocere 11 minuti, vorrà dire che cuoceranno 2 minuti a fuoco acceso e i restanti 9 minuti a fuoco spento e coperte.
Il tutto funziona con pasta lunga, ma anche corta.
Otterrete una pasta molto più gustosa e perfettamente al dente.
Se la pasta bolle per tutto il tempo sul fuoco, disperderà amido e glutine. Ovvero libererà nell’acqua e dunque non nel piatto, sapori e nutrimenti preziosi.
Nessun commento:
Posta un commento