Questa ricetta l'ho trovata su un libro di tapas spagnole. L'ho provata per puro caso e devo dire che me ne sono innamorata. Mio marito poi non smetteva di mangiare la salsa di mandorle insieme al pane...
Ingredienti (per 6/8 persone):
55 g pane grattugiato, 3 cucchiai d'acqua, 450 g carne magra di maiale macinata, 1 cipolla finemente tritata, 1 spicchio d'aglio, 2 cucchiai di prezzemolo, 1 uovo sbattuto, noce moscata grattugiata, farina per infarinare, 2 cucchiai olio Evo, succo di limone a piacere, sale e pepe
salsa di mandorle:
2 cucchiai olio Evo, 25 g pane grattugiato, 115 g mandorle spellate, 1 spicchio d'aglio tritato, 150 ml vino bianco, 425 ml brodo vegetale, sale e pepe
Per le polpettine
Mettete in pane grattugiato in una terrina, aggiungete l'acqua, la carne, la cipolla, l'aglio, il prezzemolo, l'uovo, un po' di noce moscata, sale e pepe e impastate il tutto.
Versate un po' di farina in un piatto e, infarinandovi le mani, formate con l'impasto circa 30 polpettine. Quindi passate le polpette nella farina. Scaldate un po' d'olio e friggetevi le polpette per 4/5 minuti, finché non sono ben dorate ( se non volete friggere, potete cuocerle in forno, io comunque ho usato giusto un pochino d'olio in padella e le ho rigirate spesso!). Quindi togliete le polpette e mettetele da parte.
Per la salsa
Scaldate l'olio d'oliva in una padella e fatevi dorare il pane e le mandorle, a fuoco basso e mescolando spesso. Unite l'aglio e fate insaporire 30 secondi, quindi unite il vino e fate bollire 1/2 minuti. Salate e pepate e fate raffreddare. Passate tutto al mixer con il brodo vegetale fino ad ottenere una salsa omogenea e trasferitela in padella.
Unite le polpette e cuocete per 25 minuti. A cottura ultimata, trasferite su un piatto da portata caldo, irrorate con qualche goccia di succo di limone e spolverizzate con prezzemolo. Servite insieme a pane abbrustolito.
Nessun commento:
Posta un commento