Cerca

Burghul con verdure


Invece del solito riso, a volte sarebbe curioso provare altri cereali. Uno di questi è il burghul. 
E' un alimento costituito da frumento integrale, grano duro germogliato, che subisce un particolare processo di lavorazione. I chicchi di frumento vengono cotti al vapore e fatti seccare, poi vengono macinati e ridotti in piccoli pezzetti; è molto diffuso in Medio Oriente. Il burghul ha le stesse caratteristiche nutrizionali del frumento integrale: è quindi una buona fonte di fibre, vitamine del gruppo B, fosforo e potassio

Ingredienti (dosi per 2 persone)
- 1 bicchiere di burghul
- 1/2 melanzana
- 1 scalogno
- 200 ml di passata di pomodoro
- 250 g di fagioli cannellini
- basilico tritato
- olio EVO
- sale e pepe

Grigliare la melanzana tagliata a fettine sottili sulla piastra bollente per 1-2 minuti per lato. Condire con olio sale e lasciare marinare un po'. 
Portare a bollore una pentola d'acqua salata e lasciarvi quindi cuocere il bulgur per 15 minuti.
Far appassire nell'olio lo scalogno affettato. Aggiungere il pomodoro e cuocere 5 minuti, poi aggiungere anche i fagioli e lasciar cuocere altri 5 minuti. Tagliare le melanzane grigliate a striscioline sottili e aggiungerle al resto del condimento. Regolare di sale e pepe.

Se volete mangiarlo CALDO:
quando il burghul sarà cotto, riaccendere il fuoco sotto il condimento e versatevelo dentro. Rosolare per due minuti, condire con del basilico tritato e servire subito.

Se volete mangiarlo FREDDO:
passare il burghul sotto l'acqua corrente fredda, condirlo con due cucchiai di olio EVO e quando si sarà raffreddato, unirlo al condimento.

Nessun commento:

Posta un commento