Quando ero piccola mi divertivo a guardare mia mamma che puliva e preparava il pesce e ancora oggi mi trovo magicamente a mio agio nel preparare piatti di pesce e non di carne... Mi sembra molto più semplice e veloce! Questa ricetta è davvero per tutti e presentata in questo modo è più scenografica.
Ingredienti (dosi per 4 persone)
- 320 g di trenette
- 8 vescichette di nero di seppia (fatele mettere da parte dal vostro pescivendolo!)
- 500 g di calamaretti
- 1/2 bicchiere di vino bianco secco
- olio EVO
- sale e pepe
Separate i tentacoli dei calamaretti dalla sacca, in modo che fuoriescano anche le viscere. Pulite il ciuffo di tentacoli da rostro, occhi e viscere e dividetelo in 3 parti. Eliminate la penna trasparente contenuta nella sacca, eliminate la pelle e tagliate a listarelle. Sciacquate il pesce e lasciatelo sgocciolare per bene.
Scaldate qualche cucchiaio d'olio Evo e rosolate a fiamma vivace i calamaretti per un paio di minuti. Sfumate con il vino, salate e pepate e portate a cottura per altri 2 minuti. Togliete il pesce dalla padella e tenetelo in caldo.
Rompete le vescichette di nero in una ciotolina con poco vino bianco, fino a svuotarle completamente. Eliminatele le vescichette vuote e aggiungete il nero di seppia al fondo di cottura.
Cuocete le trenette, scolatele e versatele in padella, facendole saltare velocemente. Servitele nei piatti, completando con i calamaretti.
Nessun commento:
Posta un commento