Cerca

Involtini primavera con cialda di riso


Ogni tanto mi viene una voglia matta di cibo orientale e, testarda come sono, cerco sempre di poterlo farlo in casa. E'una sfida! Ecco uno di quei casi.
Non sono i classici involtini primavera (prossimamente posterò anche la ricetta originale), questi sono preparati utilizzando alcune cialde a base di riso e il ripieno è con patate e carota.
Una volta fatta un po' di pratica, potete prepararli con qualsiasi ripieno, basta la fantasia!

Ingredienti (dosi per 6 involtini)
- 6 cialde rotonde a base di riso (le trovate nei supermercati, nel reparto etnico)
- 4 piccole patate
- 3 carote di media grandezza
- 1 scalogno
- sale
- 2 cucchiai di salsa di soia

- 2 cucchiai d'olio per spennellare gli involtini

per la salsa agrodolce
- 2 cucchiai di aceto bianco
- 2 cucchiai di zucchero di canna
- 4 cucchiai di Ketchup
- 1 cucchiaio di salsa di soia
- un cucchiaino di salsa Worcester

Iniziamo preparando il ripieno.
Lavate e pelate le patate, tagliatele a cubetti. Mettetele a cuocere in acqua bollente (non salata) per 15 minuti (dovranno risultare quasi cotte).
Intanto lavate e pelate le carote, tagliatele a julienne.
Lavate e tagliate a julienne anche lo scalogno.
In una padella fate rosolare velocemente lo scalogno, unite le carote e, dopo circa 5 minuti, unite anche le patate. Salate leggermente. Sfumate con 2 cucchiai di salsa di soia. Fate cuocere per 10 minuti al massimo. Le carote dovranno restare croccantine. Lasciate raffreddare.

Ora preparate la salsa agrodolce.
In un pentolino mettete l'aceto bianco e lo zucchero di canna. Portate a bollore, continuando a mescolare finché lo zucchero è sciolto.
Aggiungete ora il ketchup, la salsa di soia e la salsa Worcester. Lasciate sobbollire per 10 minuti, continuando a mescolare. Trascorso il tempo indicato, lasciate raffreddare.

Prendete una cialda di riso, immergetela in acqua tiepida fino a quando diventa morbida. Ne sentirete cambiare la consistenza chiaramente.
Adagiatela su un canovaccio per farle perdere l'acqua in eccesso.
Da questo momento cercate di essere veloci, per evitare che la cialda si secchi e si attacchi al canovaccio.
Prendete una cucchiaiata di ripieno e mettetela nella parta bassa della cialda.
Chiudete l'involtino, ripiegando la parte bassa sopra il ripieno, quindi i lati e infine arrotolatelo.
Spennellate gli involtini con i due cucchiai d'olio e infornate a 200 gradi per 20 minuti, comunque fino a doratura.
 Servite con la salsa agrodolce e, se vi avanza ripieno, usatelo per accompagnamento.


Osservazioni:
- il ripieno potete prepararlo con quello che vi piace. Si posso aggiungere zucchine e germogli di soia.
- le dosi della salsa agrodolce le ho rivisitate (quelle originali sono troppo agro). Se volete, potete diminuire ulteriormente la quantità di aceto.




Nessun commento:

Posta un commento