Il gomasio usato in Giappone è un condimento povero di sodio composto da sale integrale o marino e semi di sesamo tostati. E’ composto solitamente dal 90% di semi di sesamo e da solo un 10% di sale, ottimo per condire insalate, verdure, zuppe, ed è ricco di vitamine A e B calcio e ferro e riduce drasticamente l’apporto di sodio giornaliero, il che non guasta. Quando lo userete non potrete più farne a meno e lo sostituirete con facilità al comune sale. Di solito lo si trova facilmente nei supermercati biologici ma ora vi farò vedere com’è facile prepararlo in casa! Mi raccomando conservate in frigorifero in contenitori ermetici.
15 cucchiaini di semi di sesamo
1 cucchiaino di sale fino meglio se integrale
Preparazione:
1) lavate e asciugate i semi di sesamo, quindi metteteli in una padella larga e tostate i semi per circa 10 minuti, mescolando di frequente (i semi non devono diventare neri)
2) Verso fine cottura aggiungete il cucchiaino di sale e togliete dal fuoco quando sentirete “scoppiettare” il sesamo.
3) Trasferite ora il composto in un tritatutto e tritate fino ad ottenere una polvere fine.
Fare attenzione a non scaldare troppo in padella il sesamo e farlo fumare. In questo caso si formerebbe il sesamolo. Composto amarognolo e decisamente sgradevole.
Nessun commento:
Posta un commento