Cerca

Torta giardino di fragole




 

RICETTA PER UN QUADRATO D’ACCIAIO DI 30 CM

         Pan di spagna di riso
240 gr uova intere
60 gr tuorli
200 gr zucchero a velo
20 gr fecola di patate
200 gr farina di riso

Meringa italiana
67 gr zucchero semolato
17 gr acqua
42 gr albumi
17 gr zucchero semolato

      Gelée di yogurt
167 gr yogurt
47 gr zucchero semolato
5 gr colla di pesce
19 gr di destrosio (o zucchero semolato)
qualche goccia di succo di limone

      Mousse di fragole
167 gr purea di fragole
6,7 gr colla di pesce
167 gr   panna semimontata
84 gr meringa italiana

      Bagna al limoncello
25 gr acqua
25 gr zucchero
5 gr limoncello


Preparate per prima cosa la gelée
Scaldate una piccola parte di yogurt e scioglietevi dentro la colla di pesce, poi lo zucchero semolato, il destrosio (o zucchero semolato) e il succo di limone.
Unite a questo punto il resto dello yogurt freddo e mescolate bene con una frusta. Tenete da parte.

Passate alla preparazione della mousse alle fragole
Scaldate una piccola parte di purea di fragole, scioglietevi dentro la colla di pesce precedentemente ammollata e ben strizzata, unite la parte di purea di fragole fredda e, infine, la meringa italiana mescolando dal basso verso l'alto.
Completare il tutto con la panna montata mescolando sempre delicatamente e dal basso verso l’alto

Dedicatevi ora alla bagna al limoncello
Per farla, basterà semplicemente unire insieme tutti gli ingredienti necessari.

Passate al montaggio del dolce
In un quadro di acciaio appoggiato su una teglia con sopra un foglio di acetato o di pellicola, montate il dolce al contrario disponendo per prima cosa le fragole tagliate a rondelle spesse un centimetro. Mettete nel congelatore. Una volta congelate le fragole, colatevi sopra la gelée di yogurt e fate indurire in congelatore anche quest'ultima.

A questo punto disponete sopra uno strato di mousse alle fragole delle fettine di pan di spagna inzuppate con la bagna al limoncello.

Procedete ricoprendo lo strato di pan di Spagna con un ulteriore strato di mousse alle fragole.

Completate con un ultimo strato di fettine di pan di Spagna inzuppato e congelate il tutto.
Capovolgete al contrario, staccate il quadro e il foglio di acetato, gelatinate quando il dolce è ancora congelato, quindi completate con una decorazione di fragole fresche e con la granella di pistacchi. 


Nessun commento:

Posta un commento