Cerca

Insalata calda d'autunno

Ingredienti per due persone (se la fate come secondo piatto):

20 cubi di zucca cotta al forno
1 mela fuji
4 castagne cotte al forno
2 barbabietole lesse
8 noci
4 cucchiai di olio evo
1 cucchiaio di succo di limone
sale
pepe
1 cucchiaio di tahina

Cuocere zucca e castagne in forno a 200°C.

Prepare il condimento emulsionando olio, limone, un pizzico di sale e pepe e la tahina.

Comporre il piatto con zucca e barbabietola, aggiungere le fettine di mela e sbriciolarvi le noci, le castagne e condire con l'emulsione. Servire tiepida.

Torta salata con cappuccio e tofu alle olive

Ingredienti per 3 persone

per la pasta brisè:
300g di farina di tipo 1 o 2
un pizzico di sale
un pizzico di bicarbonato
80g di olio evo
100/120g di acqua da aggiungere poco alla volta
2 cucchiai di aceto di mele

per il ripieno:
1 cappuccio piccolo
200g di tofu alle olive
1/2 cipollotto
una manciata di semi di girasole
3 cucchiai olio evo
sale e pepe qb

Per la pasta brisè impastare tutti gli ingredienti e far riposare un'ora prima di utilizzarla.

Per il ripieno,  in una padella scaldare l'olio e il cipollotto tagliato sottilmente.  Aggiungere il tofu alle olive e far rosolare per bene a fuoco vivo. Aggiungere quindi il cappuccio tagliato sottile. Regolare di sale, pepare e portare a cottura. Ci vorranno una decina di minuti.

In una pirofila rivestita di cartaforno,  stendere la pasta brisè,  farcirla con il ripieno e infornare a 180°C per circa 40 minuti.

Guarnire con semi di girasole e servire calda.

Arrosticini di pollo e zucchine

Ingredienti per 15 arrosticini:

400g petto di pollo 
2 zucchine 
50g di pangrattato 
40g di parmigiano 
1 uovo
sale, pepe e un pizzico di curry
olio evo

Tritate il petto di pollo e le zucchine. Metteteli quindi in una ciotola con uovo, parmigiano, pangrattato, sale, pepe e un pizzico di curry.

Impastate fino ad ottenere un impasto omogeneo.

Con le mani umide formate gli spiedini sullo stecchino di legno, poi sistemateli su una teglia coperta con carta forno. Spennellate con olio evo.

Infornate gli arrosticini di pollo e zucchine in forno già caldo a 200° e cuocete per 15 minuti circa.

Meringhe al microonde

Questa ricetta l'ho sperimentata leggendo un articolo su http://www.pianetadessert.it/ e devo dire che è davvero stupefacente.
Se vi servono delle meringhe senza la necessità di dare loro una forma particolare (cosa ottenibile solo con il metodo tradizionale) potete provare questo metodo da piccolo chimico.

Per ogni parte di albumi pesata dovete pesarne 10 di zucchero a velo. Ovvero, per esempio: 10g di albume e 100g di zucchero a velo.
Mischiare il tutto per ottenere un composto omogeneo e liscio che ricorda la pasta di zucchero.

Farne delle palline e metterle in microonde su pirottini di carta o su carta forno alla massima potenza per un tempo che varierà a seconda di quanto sarà grande la pallina e di quante ne cucinate per volta. Comunque dai 30 secondi al minuto e mezzo. Dovranno gonfiarsi e diventare croccanti.

Togliere dal microonde e far raffreddare. 

Buon dessert!

Zuppa di porri e patate

Ingredienti per 4 persone:

2 grossi porri
750g di patate tagliate grossolanamente
1lt acqua calda
250ml latte caldo
2 dadi
olio evo 2 cucchiai
1 cucchiaio di burro
sale e pepe

Soffriggere i porri in pentola a pressione con il burro e l'olio. Unire poi le patate sbucciate e tagliate a pezzettoni.  Fare insaporire un paio di minuti. Unire latte, acqua e dadi.

Chiudere la pentola e dal sibilo far cuocere per 10 minuti a fuoco basso. Togliere quindi dal fuoco e far raffreddare.

Aprire la pentola, frullare la zuppa e regolare di sale e pepe.

Servire con pane tostato, erba cipollina fresca e un giro di olio a crudo.
Nel mio caso è stata servita con una panure alla curcuma e germogli di lenticchia.

Patatine di polenta

Ingredienti per 4 persone:

2 tazze e 1/4 di farina di mais precotta
2 cucchiaini di peperoncino in polvere (o altra spezia a piacere)
1 cucchiaio di olio evo
sale e pepe

Portare ad ebollizione 6 tazze d'acqua. Unire 2 cucchiaini di sale e mescolando versare a pioggia la farina di mais. Continuare a mescolare su fiamma bassa per 5 minuti.
Aggiungere la spezia scelta e mescolare. 
Regolare di sale e pepe.

Stendere la polenta allo spessore di 4 cm e lasciarla rassodare. Tagliarla da fredda a bastoncini. Spennellare i bastoncini di olio e infornarli sotto il grill finchè diverranno dorati e croccanti, ci vorranno 6/7 minuti.

Se piace, servirle con sale grosso in superficie.

Apple pie

Ingredienti per una tortiera da 20 cm

500g di pasta frolla:
139g burro
139g zucchero semolato
55g uova
2g sale
vaniglia da bacca
5,5g lievito
267g farina 00

400g mele tagliate a cubetti
cannella qb
20g burro
40g zucchero
10g rum
25g succo di limone

1 disco di pan di spagna di 18 cm di diametro

Saltare in padella le mele insieme a tutti gli ingredienti tranne la cannella. Le mele dovranno ammorbidirsi appena e non stracuocere. Filtrare e tenere da parte il succo che si sarà formato in cottura. Unire quindi la cannella alle mele raffreddate.

Preparare la frolla,  lavorando in una planetaria con il gancio (o a mano) il burro ammorbidito,  lo zucchero e la vaniglia. Aggiungere quindi le uova, e infine farina, lievito e sale. Smettere di impastare non appena le polveri sono incorporate. Avvolgere con la pellicola e lasciare riposare per 3 ore in frigorifero.

Comporre la torta foderando con la frolla uno stampo precedentemente unto di burro. Inserire il disco di pan di spagna, bagnarlo con il succo di mele, mettere quindi le mele e coprire con uno strato di frolla.

Infornare a 175°C per 40 minuti.